Nessuna preclusione alle necessità di Palermo e Catania ma il dovere di agire, in quanto rappresentanti di tutti i cittadini siciliani, in assoluta sinergia con il Governo regionale, alla definizione di una scelta di campo più ampia e condivisa che avrebbe permesso a tutti i 391 comuni siciliani di poter adeguatamente e Continue reading →
PALERMO – “Occorre una riflessione comune nel centro-destra siciliano per discutere di candidature a Presidente e per inserire nel programma nazionale punti qualificanti per la Sicilia. I rumors danno per certe le dimissioni del Presidente Musumeci fissate per domani. Non serve ricordare che i partiti consultati sul tema si erano tutti espressi perché la legislatura arrivasse alla scadenza naturale. Oggi più che mai bisogna riprendere in sede politica un dialogo da troppo tempo interrotto e ritrovare l’armonia indispensabile per affrontare Continue reading →
PALERMO – Il voto sulla manovra di ieri ha rappresentato, per certi versi, la partita a scacchi di Gianfranco Miccichè: una partita giocata come presidente dell’Ars, oltre che come principale oppositore del presidente della Regione Nello Musumeci. Ieri il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, in un momento di attesa in cui gli uffici verificavano quanto presentato Continue reading →
RAVANUSA – Roberto Di Mauro, Vicepresidente Vicario all’Assemblea Regionale Siciliana, oggi si è recato a Ravanusa per esprimere vicinanza alla comunità di Ravanusa , colpita da questa immane tragedia che tocca l’intera nazione. “Ho fatto un sopralluogo e ho constatato che la città è in ginocchio,c’è un cratere e soprattutto c’è ancora molta paura, si è sbriciolato un palazzo di 4 piani e altri manufatti sono inservibili. I soccorsi e tutti gli enti coinvolti stanno continuando a lavorare senza sosta, Continue reading →
PALERMO – Pnrr: Di Mauro chiede a Musumeci uno scatto di reni. L’opportunità in termini finanziari è decisamente ghiotta, per questo la Regione Sicilia non può perdere il treno di quello che viene considerato il piano Marshall del 21 secolo. Il deputato autonomista Roberto Di Mauro su questo non intende fare sconti alla propria maggioranza. “La programmazione è un argomento che va condiviso con tutti: opposizione compresa”, dice l’autonomista sottolineando che in ballo “c’è il futuro della Sicilia”. E lancia Continue reading →
La pronuncia della Corte costituzionale sulla riforma Delrio e sulla sua gamba nell’Isola
La Corte Costituzionale ha stabilito con una sentenza depositata oggi sulla riforma degli enti delle ex Province varata nel 2014 con la legge Delrio e sulle corrispondenti norme siciliane che l’attuale disciplina sui sindaci delle Città Metropolitane “è in contrasto con il principio di uguaglianza del voto e pregiudica la responsabilità politica del vertice dell’ente nei confronti degli elettori. “Tale sentenza – afferma Roberto Di Mauro, vicepresidente Continue reading →
Cala il sipario sulle amministrative, restano gli interrogativi. I risultati della tornata dei ballottaggi imporrebbero alle forze politiche un momento di riflessione in vista dei prossimi appuntamenti elettorali. Nel centrodestra molte bocche rimangono cucite, ci pensa il deputato autonomista Roberto Di Mauro a rompere il ghiaccio. L’onorevole (forte del risultato di Canicattì e della performance regionale dei lombardiani) rinnova la lealtà nei confronti del governatore Musumeci, ma chiede un cambio di passo: l’idea di fondo è quella di non farsi Continue reading →