Ex Province, Di Mauro: “Un limbo Spingere per un decreto legge”

Il vice presidente dell’Ars punta anche al ritorno all’elezione diretta degli organi.


Il vice presidente dell’Ars Roberto Di Mauro

Roberto Di Mauro, vice presidente vicario all’Ars, interviene dopo il vertice di ieri a Palazzo d’Orleans con Musumeci, i parlamentari nazionali e i sindacati sul nodo province siciliane, “a oggi ancora in un limbo a dir poco imbarazzante e a serio rischio default”. “Finalmente – dice Di Mauro – dopo anni e anni di empasse e rimpalli si possono far ripartire Continue reading

Il costo della “secessione dei ricchi” L’Isola sempre più isolata dal Nord

Competenze e tasse: il regionalismo differenziato, una partita da 21,5 miliardi

dal Quotidiano “la Sicilia” di MERCOLEDÌ 13 FEBBRAIO 2019

MARIO BARRESI
CATANIA. La definizione più efficace è anche il titolo di un libro: Verso la secessione dei ricchi?. Gianfranco Viesti, con prudenza da economista, lascia il punto interrogativo in sospeso. Eppure, alla vigilia dello show down sul cosiddetto regionalismo differenziato (nel Consiglio dei ministri di giovedì 15 doveva esserci un punto sull’accordo con le Regioni sull’autonomia, ma sembra essere Continue reading

Vertenza Tua presentata interpellanza all’ARS

(g.s.) Vertenza Tua, nel silenzio del Comune che continua a ritenere la vicenda dei licenziamenti (ormai al 99% tutti “stracciati” dal giudice del lavoro) qualcosa di “estraneo”, si torna a parlare della questione all’Assemblea regionale siciliana.
anche se pure lì non è che le risposte abbondino.
Il vicepresidente dell’Ars, Roberto Di Mauro infatti ha presentato a fine dicembre una nuova interpellanza la seconda – per chiedere a presidente della Regione e assessore ai Lavori pubblici “chiarimenti sulla società di trasporto Continue reading

Il ‘ritorno’ degli autonomisti di estrazione MpA, il ‘movimento’ riempie l’auditorium della Kore e pensa alle europee

Sala piena, idee chiare e in parte nuove, grandi preoccupazioni per un federalismo a metà che rischia di essere applicato solo alle Regioni ricche del Nord e la voglia di ripartire dal governo Musumeci, dove sono ben rappresentati, per tornare a dire la propria con forza nel panorama politico siciliano ma anche nazionale ed Europeo viso che il prossimo passaggio saranno proprio le elezioni europee.

Il ‘ritorno’ degli autonomisti di estrazione MpA, il ‘movimento’ riempie l’auditorium della Kore e pensa Continue reading

Centrodestra a tre gambe nasce la “cosa” autonomista

La Repubblica Palermo del 01/12/2018

Gli ex Mpa costituiscono un nuovo movimento e si alleano con un pezzo di Sicilia futura Possibile una corsa alle Europee con Fdi Rottura con il cartello Forza Italia-Romano

I tempi d’oro Raffaele Lombardo e Roberto Di Mauro quando il primo era governatore e il secondo assessore

Gli autonomisti ripartono da un nuovo movimento. L’appuntamento è già fissato per il 15 dicembre, a Caltanissetta: ecco l’ultimo succedaneo dell’Mpa, l’ultima creatura riconducibile a Raffaele Lombardo. Lui Continue reading

Sicilia orientale devastata dal maltempo, Popolari e autonomisti: ”Convocare l’Ars in seduta urgente”

“In queste ore la Sicilia, soprattutto quella del versante Orientale, sta vivendo ore drammatiche per via del maltempo che sta letteralmente mettendo in ginocchio i comuni del siracusano e del catanese. Vere e proprie “bombe d’acqua” che hanno provocato allagamenti, esondazioni di torrenti e fiumi, travolto auto, allagate case, negozi e scantinati. Cittadine quali Scordia, Ramacca, Palagonia, Francofonte ed altre ancora sono letteralmente alla prese con danni ingenti provocati dalle abbondanti piogge. Una situazione di assoluta gravità che, però, non Continue reading

Canicattì – Crisi dell’Uva Italia Di Mauro chiede aiuti

dal Giornale di Sicilia ed. Agrigento  del 10/10/2018

Annata nera per l’uva Italia Igp. La raccolta del frutto è compromessa a causa del fenomeno del «cracking» o spaccatura degli acini. E la politica corre in soccorso dei coltivatori. Il vicepresidente vicario dell’Ars, Roberto Di Mauro, ha presentato una mozione, con la quale impegna il Governo regionale a riconoscere lo stato di calamità naturale su tutto il territorio della Sicilia. L’iniziativa del parlamentare agrigentino fa seguito al grido d’allarme lanciato, Continue reading

Ipab, la riforma del governo sconfessa il ddl Trasversale

ARS. Musumeci: <<Mettiamo Ordine>>. Ma in commissione già un testo del PD e uno di M5S-FI-Autonomisti.

PALERMO. Rifondare gli istituti per la beneficenza e l’assistenza. Un obiettivo che negli anni i governi regionali hanno messo nel mirino più volte senza riuscire a centrare il bersaglio.
A essere impallinati sono stati spesso gli enti, la cui situazione economica e finanziaria nell’ultimo report consegnava un mondo al collasso.  Il disegno di legge che da tempo ha iniziato il suo percorso parlamentare Continue reading

«Ma Di Maio sa che toglie 5,2 miliardi all’Isola?» – L’allarme di Di Mauro «La Regione perderebbe tutti i cofinanziamenti e non credo che questo governo ci tutelerebbe»

L’allarme di Di Mauro «La Regione perderebbe tutti i cofinanziamenti e non credo che questo governo ci tutelerebbe»

PALERMO. Che quella del vicepremier Luigi Di Maio di non versare all’Europa 20 miliardi di euro sia una minaccia o una promessa, poco cambia. Gli autonomisti di Sicilia (che non fanno sconti neanche alla Lega di Matteo Salvini) mostrano molta preoccupazione per le conseguenze che potrebbero derivare per la Sicilia. Roberto Di Mauro, vicepresidente dell’Ars, infatti, non ha preso benissimo la dura Continue reading